“Oltre l’Autismo, Full Power” per conoscere e capire l’autismo attraverso l’autismo


Una rassegna di film dedicati all’autismo proponendo agli spettatori nuovi strumenti di interpretazione di una realtà solo apparentemente lontana da quella “normale”. Il suo obbiettivo è quello di dare visibilità all’argomento avvalendosi di un mezzo comunicativo immediato ed emotivamente coinvolgente quale il cinema, perché raccontare significa sensibilizzare, formare, e in definitiva includere tutti dentro una consapevolezza necessaria
Ferrara 19 Gennaio 2019, Cento 12 Febbraio 2019, Comacchio 19 Febbraio 2019, Ferrara 30 Marzo 2019

FILM IN RASSEGNA:

FERRARA Sabato 19 Gennaio 2019 h 9.00 Sala Boldini biglietto €5.00 scuole €2.50

“QUANTO BASTA” h

Arturo è uno chef talentuoso, finito dentro per rissa, deve scontare la pena ai servizi sociali tenendo un corso di cucina in un centro per ragazzi autistici dove lavora Anna. Guido ha la sindrome di Asperger e una grande passione per la cucina. L’improbabile amicizia tra i due aiuterà Arturo a cambiare vita.

CENTO  Martedì 12 Febbraio 2019 h 9.00 Sala Zarri ingresso gratuito

“PULCE NON C’E’”

Pulce ha 9 anni, due occhioni accesi e ascolta solo il tango; comunica continuamente, anche se non parla. Mamma Anita da anni cerca di rendere la sua vita migliore. Papà Gualtiero è un medico dall’apparenza burbera, ma si inventa ricette di patate da raccontare come favole alla figlia per calmare il suo panico notturno. Un giorno come tanti, Pulce viene allontanata dalla famiglia senza troppe spiegazioni. Attraverso lo sguardo divagante e trasognato della sorella Giovanna entriamo nella quotidianità di una famiglia anormale, con il suo lessico pensato per chi può solo parlare per immagini, il suo caos pieno di emergenza e amore. E senza retorica e patetismi esploriamo lo scontro tra mondo adulto e infanzia, tra malattia e normalità, tra rigidità delle istituzioni e legami affettivi.

COMACCHIO Martedì 19 febbraio 2019 h 9.00 Sala Polivalente San Pietro biglietto € 5.00 scuole €2.50

“THE IMITATION GAME”

Tratto dal romanzo “Alan Turing, Storia di un enigma” di Andrew Hodges, racconta l’incredibile vita di Alan Turing uno dei più straordinari eroi non riconosciuti della Gran Bretagna.

1927, Dorset, Inghilterra, Sherborne Scholl: Alan Turing, 15 anni è timido, impacciato, solitario e vittima di bullismo. Per lui si prospettano mesi infelici in collegio, quando arriva a salvarlo Christopher, 16 anni. Tra i due ragazzi nasce un intensa amicizia, Christopher introduce Alan alla occulta arte della crittografia. I due ragazzi eccellono entrambi in matematica e diventano abilissimi a comunicare tra loro in codice.

Quasi 30 anni dopo, e autorità britanniche entrarono nella casa del matematico, criptoanalista ed eroe di guerra Alan Turing per indagare su una segnalazione di furto.Finirono invece per arrestare lo stesso Turing con l’accusa di “atti osceni”, incriminazione che lo avrebbe portato alla condanna per reato di omosessualità. Le autorità non sapevano che stavano arrestando il pioniere della moderna informatica che ha avuto il merito di aver decifrato i codici indecifrabili della macchina tedesca Enigma durante la seconda Guerra Mondiale.

FERRARA 30 Marzo 2019 h 9.00 Sala Boldini biglietto € 5.00 scuole € 2.50

“LIFE ANIMATED”

La Sirenetta, Il Re Leone, Aladdin, i classici Disney hanno scandito l’infanzia di noi tutti, ma per qualcuno hanno avuto un significato particolarmente importante, è il caso di Owen, che all’età di tre anni ha iniziato a manifestare i sintomi di una grave forma di autismo. Chiuso in se stesso, incapace di elaborare le proprie emozioni, Owen trova proprio nei film Disney un tramite per fare breccia nella barriera che lo separa dal mondo, sviluppando un modo del tutto alternativo ed eccezionale di esprimersi attraverso la voce dei suoi eroi. Life Animated è una storia universale che, come le opere di fantasia non servono solo a fuggire dalla realtà, ma abbiano un potere segreto ben più importante, quello di aiutarci ad affrontarla.