Iniziative 2 aprile


 

2017

Seminario di tre giornate 23/31 marzo 1 aprile
«Fare rete per valutare e progettare l’intervento»

Il Seminario è gratuito e   rivolto a docenti delle scuole di ogni ordine e grado e aperto a genitori, operatori scolastici e sanitari. Il programma   prevede due incontri in plenaria il 23 e 31 marzo, e una serie di workshop paralleli il 1 aprile nella scuola sede del CTS.  fe.cts.istruzioneer.it/

 

Sabato 1 aprile  ore 18.00 Sala Boldini Ferrara
«Life
animated»

Regia di Ross Williams

Arci in collaborazione con Associazione Dalla Terra alla Luna onlus

I classici  Disney hanno scandito  l’infanzia di noi tutti ma per Owen, affetto da una grave forma di autismo,   hanno avuto un significato particolarmente importante. Chiuso in se stesso e incapace di elaborare le proprie emozioni trova proprio nei film Disney un tramite per sviluppare un modo del tutto alternativo ed eccezionale di esprimersi attraverso la voce dei suoi eroi.

Tratto dal Premio Pulitzer Ron Suskind

«Life, Animated: A Story of Sidekickis, Heroes and Autism»

 

Domenica 2 aprile ore 9.30 Via Calzolai 219
«CAMMINIAMO INSIEME»
Camminata non competitiva km 5 contributo spese organizzative € 7.00
Ore 12.00
Taglio del nastro  nuova sede associazione dalla terra alla luna onlus
Via calzolai 219
Ristoro offerto dai ragazzi del laboratorio di cucina

ore 18.00 Piazza Savonarola 

Il mondo si tinge di blu, colore simbolo della consapevolezza dell’autismo.

Anche Ferrara aderisce alla chiamata dell’ONU illuminando di blu la suggestiva statua di Gerolamo Savonarola

 

Sabato 8 aprile ore 10.00

Sala Bonacossi, via Cisterna del Follo 5

CONVEGNO

“I SERVIZI E LE RETI INTEGRATE PER PERSONE CON AUTISMO: A CHE PUNTO SIAMO?”

 

2018

“CAMMINIAMO INSIEME 2018”

 

Il 2 aprile sarà la Giornata Mondiale di Sensibilizzazione della Consapevolezza dell’Autismo. Un’occasione per parlare di questo delicato disturbo neuropsichico e per non dimenticarsi delle famiglie e delle persone che ogni giorno hanno a che fare con l’autismo. Tanti passi avanti sono stati fatti, affinamento degli strumenti diagnostici, nuovi Lea, leggi dedicate: ma il cammino verso l’uguaglianza e la pari opportunità per i cittadini con autismo è ancora all’inizio.
Noi vogliamo condividerla con la cittadinanza, gli amici, i volontari i ragazzi e i genitori.
La camminata, di 5 km, partirà dalla sede dell’associazione in Via Calzolai 219 e si snoderà lungo il Parco Urbano della nostra città con arrivo di nuovo in sede.

Organizzata con il Patrocinio del Comune di Ferrara, Azienda Ausl Ferrara e Gruppo Motociclistico Pompne Team Ferrara.
Ai partecipanti verrà proposto un ristoro che vuole riprendere il classico “pic nic fuori porta” considerando che il 2 aprile quest’anno sarà il lunedì di Pasquetta.
I ragazzi prepareranno, durante il laboratorio di cucina, pizzette, focacce, bruschette, torte salate, dolci e biscotti. Tutto sarà accompagnato da pane, salame, prosciutto, formaggi e altro. Al momento dell’iscrizione verranno consegnati una maglietta e uno zaino con gadget e frutta.
Durante lo svolgimento della manifestazione sarà garantito il servizio di ambulanza, servizio controllo traffico in collaborazione con il Corpo di Polizia Municipale.
Quest’anno vede coinvolti anche il Comando Provinciale Corpo Vigili del Fuoco di Ferrara che sarà presente durante la manifestazione con un mezzo da far conoscere ai bambini presenti
Ritrovo ore 9.30 Via Calzolai 219 Ferrara
Contributo per l’iscrizione alla manifestazione €7.00 a copertura delle spese e comprende: maglietta, zaino, frutta e gadget.

Un ringraziamento agli sponsor che hanno permesso di poter organizzare l’evento “CAMMINIAMO INSIEME 2018”.

Si ringrazia Supermercati Conad, Coop Alleanza 3.0, Busi Recinzioni in particolar modo Sig.ra Antonella Busi, McDonald’s Ferrara, Società Agricola Salvi Vivai Ferrara, Vassalli S.r.l., Simoni Racing e Decathlon Ferrara.

Un ringraziamento particolare agli amici Club Motociclistico Pompone Team Ferrara